Giornata Internazionale dell’ Infermiere
“Sono profondamente orgoglioso di questa giornata formativa, che è stata anche una giornata di festa per tutta la professione. Stiamo andando nella direzione giusta, e dobbiamo continuare così: con impegno, entusiasmo e visione”, queste le parole del Presidente OPI Siracusa Dott. Salvatore Latina al termine dell’evento organizzato il 12 Maggio, data che celebra l’Infermiere e che rappresenta un’importante circostanza per dibattere su temi e sfide del futuro.
L’ evento, svoltosi all’ interno della Sala Paolo Borsellino a Palazzo Vermexio, si è aperto con il videomessaggio della Presidente FNOPI Dott.ssa Barbara Mangiacavalli che ha voluto far giungere un saluto ed un augurio a tutti gli infermieri che, a vario titolo, rappresentano le colonne portanti del nostro Sistema Sanitario Nazionale.
I relatori che si sono succeduti, coordinati dal Referente Formazione Dott. Paolo Pirreco, hanno argomentato temi di grande attualità, come gli aggiornamenti al codice deontologico, l’associazionismo infermieristico, la libera professione e l’innovazione tecnologica.
Di rilevante significato anche la fase dedicata all’ esposizione delle tesi di laurea, un momento che ha sancito la volontà da parte dell’ OPI Siracusa di essere punto di riferimento per i giovani colleghi che, per l’intera comunità infermieristica, rappresentano sicuramente un valore aggiunto.
La giornata, caratterizzata da un costruttivo confronto tra relatori e partecipanti, ha visto il prezioso contributo del Presidente della SISM (Società Infermieri Sclerosi Multipla) Dott. Francesco Pastore, il quale ha portato all’ attenzione della platea la sua notevole esperienza nel campo delle Società Scientifiche.