LE COMPETENZE SPECIFICHE DELL’INFERMIERE DI EMODIALISI: GESTIONE E RISK MANGEMENT DELLA FISTOLA ARTERO-VENOSA- ECM 6

LE COMPETENZE SPECIFICHE DELL’INFERMIERE DI EMODIALISI: GESTIONE E RISK MANGEMENT DELLA FISTOLA ARTERO-VENOSA- ECM 6

Partecipa al Corso

PROGRAMMA

8:00-8:30 registrazione partecipanti

8:30-8:45 presentazione del corso e saluti del presidente OPI SIRACUSA Dott. Salvatore Latina e del
presidente SIAN Dott. Stefano Mancin

SESSIONE 1 – La gestione della FAV

MODERATORI: Dott.Barci Francesco, Dott. Pirreco Angelo, Dott.ssa Lo Presti Chiara

8.45-9:15 Tecniche classiche e innovative di confezionamento della FAV– Dott. Morale Walter, Medico
Nefrologo, Direttore U.O.C. Nefrologia e Dialisi Ospedale Maggiore di Modica (RG)

9:15-9:45 Complicanze precoci e tardive del confezionamento della FAV - Dott. Morale Walter, Medico
Nefrologo, Direttore U.O.C. Nefrologia e Dialisi Ospedale Maggiore di Modica (RG)

9:45-10:15 La scelta appropriata della tipologia di venipuntura: tecniche classiche e la nuova tecnica MuST
– Dott. Neiviller Valerio, ROR Campania SIAN, Nursing care expert – Coordinatore Infermieristico Nephrocare S.p.a. Napoli (NA)

10:15-10:45 Risk management della FAV – Dott.ssa Lo Presti Chiara, Infermiera in Ambulatori di Nefrologia
e Dialisi TIKE Siracusa

10:45-11:00 COFFEE BREAK

SESSIONE 2 – La gestione delle FAV “complicate”

MODERATORI: Dott. Neiviller Valerio, Dott.ssa Messina Giuliana, Dott.ssa Lo Presti Chiara

11:00-11:30 Approccio infermieristico alle FAV “difficili” – Dott.ssa Rossella Esposto, Referente gruppo
Accessi Vascolari SIAN, Infermiera in emodialisi e dialisi peritoneale ASL CN 2 – OSPEDALE DI VERDUNO (CN)

11:30-12:00 Utilizzo dell’ecografo in sala dialisi - Fenoglio Giuseppe, componente gruppo Accessi Vascolari
SIAN, infermiere in emodialisi e dialisi peritoneale ASL CN 2 - OSPEDALE DI VERDUNO (CN)

12:00-12:30 Gestione della FAV protesica – Prof. Fatuzzo Pasquale Mario, Medico Nefrologo già Docente di Nefrologia presso l’ Università degli studi di Catania

12:30-13.00 Il lavoro d’équipe nella gestione dell’accesso vascolare in emodialisi – Dott. Pirreco Angelo, infermiere in emodialisi e Docente presso il corso di laurea in Infermieristica Università degli studi di Catania

13:00-13:30 DISCUSSIONE / TAVOLA ROTONDA
13:30-14:00 TEST ECM E CHIUSURA DEI LAVORI

AL TERMINE DELL’EVENTO, E’ PREVISTO UN RINFRESCO PER TUTTI I PARTECIPANTI.


Dettagli

Tutti le informazioni relative al corso:

Data 29/11/2025 dalle 08:00 alle 14:00
Ultima data per aderire 27/11/2025
Crediti ECM 6

Luogo

Presidio Ospedaliero di Lentini, 96016, Lentini


Partecipa al Corso

Per partecipare al corso "LE COMPETENZE SPECIFICHE DELL’INFERMIERE DI EMODIALISI: GESTIONE E RISK MANGEMENT DELLA FISTOLA ARTERO-VENOSA- ECM 6" compila i campi seguenti e successivamente clicca su "Partecipa".

Informazioni Personali


Residenza


Contatti


Lavoro e Professione